![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/a/f/csm_Wera-Banner-Stage-Torque-service_8fac80f5d9.jpg)
Torque Service
Tutti gli utensili dinamometrici Wera vengono prodotti in base a severi requisiti di qualità, regolati, calibrati e certificati. A richiesta Wera può presentare un certificato di taratura aggiuntivo secondo la normativa DAkkS in collaborazione con un laboratorio specializzato accreditato.
Un utensile dinamometrico è fondamentalmente uno strumento di controllo, che viene impiegato per serrare o allentare viti in modo controllato. Come qualsiasi altro strumento di controllo, gli utensili dinamometrici richiedono una manipolazione sensibile, stoccaggio appropriato e cura regolare per evitare influenze che possono portare alla distorsione dei valori di coppia impostati.
Gli utensili dinamometrici possono essere utilizzati in modo efficace e affidabile solo se i valori impostati vengono eseguiti correttamente. Ai fini delle normative e in particolare nel proprio interesse, è necessario controllare, calibrare e, se necessario, regolare e / o riparare un utensile dinametrico entro e non oltre 5.000 cicli di carico o, se il numero dei cicli di carico non può essere ricostruito, al più tardi ogni 12 mesi.

Nell'ambito dei nostri pacchetti di servizi , noi Le offriamo oltre alla pura taratura e se necessaria la regolazione del Suo utensile dinamometrico, naturalmente anche la riparazione o la sostituzione di componenti difettosi.
Ciò significa che alla Wera è anche possibile calibrare, regolare e, se necessario, far riparare gli utensili dinamometrici. Il test viene eseguito secondo i severi requisiti delle norme DIN EN ISO 6789-1:2017.
Quali sono i vantaggi del servizio Wera Torque?
- Know How completo
- Offerta servizio completo: taratura, regolazione, riparazione e certificazione degli utensili dinamometrici Wera
- Persona di contatto per una consulenza competente
- Tempi brevi di risposta
- Prezzi equi e convenienti
- Rapidi tempi di consegna
- Utensili sostitutivi (a richiesta)
Conoscenza dell'utensile: cosa è in realtà una taratura o ri-taratura?
La taratura è un processo di misurazione che determina se un utensile dinamometrico esegue effettivamente il suo lavoro con la coppia impostata, attivandolo di conseguenza. La cosiddetta ri-taratura è la taratura e la successiva regolazione di un utensile dinamometrico, nel caso in cui la calibrazione indichi deviazioni di tolleranza molto ampie o altri errori.
I nostri servizi optional
- taratura di laboratorio
- riparazione con taratura di laboratorio
- taratura DAkkS
- riparazione con taratura DAkkS